Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2020

Prossimamente online e in libreria

  Durante un temporale, a causa di un guasto alla sua autovettura... Una scrittrice e il suo "blocco dello scrittore". Un amore fra passato e presente Una storia ai confini della realtร .

Due di Gisella Cominone

Immagine
Luca e Anna si conoscevano meglio di chiunque altro. Avevano lo stesso modo di scherzare, amavano la stessa ironia e sapevano i segreti l'uno dell'altra. Lui abitava a Perugia.  Lei abitava a Parma. Non si erano mai incontrati, ma durante una brutta e lunga quarantena nazionale si erano trovati a un evento on line di un artista amato da entrambi. «Mi insegnerai le cose che devo imparare a fare e mi farai agire bene?» digitava sulla tastiera lui. «Farรฒ di te un'aquila!» ticchettava lei dal PC. Quel giorno, Luca decise che Anna era la persona cui potersi affidare. Lo stesso giorno, Anna decise che avrebbe reso Luca perfetto. E iniziarono a scambiarsi mail e messaggi ogni giorno. Luca di solito comandava e controllava. Non era tipo da affidarsi. Mai. Erano gli altri ad affidarsi a lui. E lui, minuzioso e scrupoloso, gestiva tutto. Si occupava della sua azienda e dei bisogni di ogni singolo dipendente; cucinava pasti sani e nutrienti su calcoli calorici settimanali, organizzava

La casa in riva al mare di Dave Given

Immagine
di Dave Given  ispirato dall'omonima  canzone di Lucio Dalla   «Oggi sono certo che ci siamo guardati. Giova’ capisci? Ci siamo guardati.» Giovanni ormai non capisce piรน quello che dico, ma non mi sembra un motivo sufficiente per non parlargli piรน. Poverino, รจ diventato cosรฌ vecchio. Ho visto la pelle corrugarsi e aggrapparsi al suo volto giorno dopo giorno in questi vent'anni . I capelli gli sono diventati tutti grigi, insieme ai suoi sentimenti. Eppure non era cosรฌ, ma ci sta da comprenderlo, lui non ha piรน la sua Maria. Per me รจ diverso… perchรฉ ho ancora una casa e una promessa da mantenere. Siamo uomini e valiamo tanto quanto i nostri sogni. Lui ha smesso di sognare invece. Lo ha fatto precisamente il 22 dicembre del 1994. Me lo ricordo ancora. L’ho visto morire dentro quel giorno e certe cose non le dimentichi. Quel farabutto di un avvocato gli rubรฒ le parole, lasciandogli solo monosillabi. Non avevo mai visto nessuno cambiare in modo cosรฌ repentino. Lui che amava parl

Racconto in Movimento

Immagine
Foto di Pezibear da Pixabay Se ti fa piacere vedere pubblicato gratuitamente un tuo racconto di cui ovviamente possiedi tutti i diritti, puoi liberamente inviarlo assieme a una breve biografia e un'immagine preferita.  Il soggetto รจ libero con una sola limitazione: non sono graditi e  non saranno accettati scritti di  genere erotico.  La lunghezza del testo non dovrebbe superare i 1000 - 2500 caratteri, secondo il canone del racconto breve .  I l manoscritto, redatto in uno dei formati word, dovrร  essere giร  stato editato a cura dell'autore. Se non lo hai mai fatto e ti interessa cimentarti nella stesura di un racconto, puoi dare un'occhiata all'articolo " Come scrivere un racconto breve ".  Puoi inviare il tuo manoscritto anche da qui

La poesia "Liberami dalle parole" di Antonia Calabrese - declamata da Parsifal

Immagine
  La poesia "Liberami dalle parole" di Antonia Calabrese, tratta dalla silloge "Come sussurra il vento", รจ declamata da Parsifal. Video by Vimeo-Free-Videos from Pixabay. Acquista il volume in formato eBook o Paperback al link: https://www.amazon.it/Come-sussurra-vento-Antonia-Calabrese/dp/B08KPXM5WR/

Che cos'รจ l’editing

Immagine
Foto di  StockSnap  da  Pixabay         Di solito le Case editrici, perlomeno le grandi e le medio grandi, hanno i propri editor i quali, a partire dal capo editor, selezionano i testi che ritengono di qualche interesse per la linea editoriale.        A tali figure si affiancano sia editor che redattori: i primi per seguire l’autore nella stesura o nuova stesura del libro, i secondi per la revisione e la correzione finale delle bozze. Per quanto attiene ai prodotti delle Case editrici, ogni libro pubblicato solitamente รจ frutto di un accurato lavoro fatto da piรน persone che affiancano e talvolta condizionano l’autore allo scopo di ottenere un prodotto commercializzabile che assecondi i gusti dei lettori. L’editing non consta semplicemente nella ricerca degli errori ortografici, grammaticali o sintattici, ma nel miglioramento generale dell’assetto del testo: scorrevolezza dello stile, ritmo delle scene, tensione narrativa, coerenza dei tempi verbali, credibilitร  dei personaggi ecc. S

Recensioni alla silloge poetica "Come sussurra il vento" di Antonia Calabrese

Immagine
  ➡ Leggi le recensioni su Amazon