La Casa dei Vettii riapre dopo 20 anni



Dopo vent'anni di lavori, la Casa dei Vettii a Pompei è stata riaperta al pubblico. La Casa dei Vettii è un gioiello di Pompei, famosa per le sue pitture e il giardino circondato dalle colonne del peristilio. Appartenuta ai fratelli Aulo Vettio Restituto e Aulo Vettio Conviva, liberti diventati ricchi con il commercio del vino, la casa era dotata di pitture raffinate eseguite con l'eclettismo e lo sfarzo del cosiddetto "quarto stile".

Il restauro della casa, avviato per la prima volta nel 2002 e poi ripreso nel 2016, ha impegnato diverse professionalità, dagli archeologi e i restauratori agli architetti, dagli ingegneri strutturisti agli esperti di giardinaggio. Il cantiere è stato "uno dei cantieri più complessi e impegnativi degli ultimi decenni", secondo il direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel. Il restauro ha affrontato il problema strutturale delle coperture e ha ripristinato le condotte d'acqua e le piccole fontane nel giardino.

Nelle stanze della casa, ci sono quadri che per raffinatezza e delicatezza della pennellata, per la vivacità delle cromie, appaiono modernissimi, quasi risalissero alla fine del '700. Tra le immagini più popolari e conosciute, c'è il Priapo con l'enorme fallo poggiato, che in questo giardino, duemila anni fa, stupiva gli ospiti con i suoi zampilli d'acqua. La casa è stata descritta come "una casa simbolo, una cappella Sistina di Pompei" dal direttore del Parco.

Commenti

Post popolari in questo blog

Eagle's Ascent: Anelito e Respiro (poesia inedita) di Antonia Calabrese #giornatadelcontemporaneo2023

MANIFESTO DEL MOVIMENTO ARTISTICO MUTAZIONISTA

2023 diciannovesima #giornatadelcontemporaneo