Famiglie d’arte: la storia del pittore Carlo Malinconico, l’unico a seguire le orme del padre

 Del pittore Carlo Malinconico, vissuto a Napoli agli inizi del XVIII secolo, si conosce poco. Nasce dal matrimonio di Nicola, artista ben più noto, e della moglie Rosa Teresa De Magistris. 

Carlo Malinconico: un pittore dalla famiglia “ingombrante”

Ancora oggi sono scarne le informazioni sulla vita privata del pittore Carlo Malinconico. Di lui si sa che nasce a Napoli, il 23 aprile 1705. Esponente del tardo-barocco, è l’unico dei figli a condividere la vena artistica e a collaborare con il padre Nicola, seguace di Luca Giordano e sposato con Rosa Teresa De Magistris. Ha dedicato la sua vita alla pittura, contribuendo alla realizzazione di diverse opere di rilievo, senza tuttavia ottenere la stessa fama del genitore. Una vera e propria famiglia d’arte quella dei Malinconico. I genitori di Nicola sono infatti Andrea, famoso allievo di Massimo Stanzione, e la moglie Antonia De Popoli, figlia del pittore Giacinto De Popoli. Nonostante sia considerato un artista di minore talento, sono diverse le tele ancora oggi conservate in tutta la Campania. Di Carlo Malinconico è noto anche il contributo apportato ad alcune famose opere del padre.

(Leggi la notizia alla fonte)


Commenti

Post popolari in questo blog

Eagle's Ascent: Anelito e Respiro (poesia inedita) di Antonia Calabrese #giornatadelcontemporaneo2023

MANIFESTO DEL MOVIMENTO ARTISTICO MUTAZIONISTA

2023 diciannovesima #giornatadelcontemporaneo