Presentazione del Ciclo Pittorico "Trionfo degli Dèi" di Antonia Calabrese

In questo video vi presento alcune delle mie opere di mamutazionismo evocativo, appartenenti al ciclo pittorico "Trionfo degli Dèi," iniziato nel 2009 come una ricerca del bello e di significati simbolici e metafisici. Questo progetto esplora l'atemporalità del Mito e i suoi archetipi, che ho definito come "mutazionismo evocativo".

Nonostante la persecuzione e l'esclusione da parte del cristianesimo, gli dèi romani e greci non sono mai scomparsi dalla scena letteraria e artistica. In questi ambienti colti, essi hanno mantenuto l'immagine dell'eterna giovinezza, del vigore e dello splendore cosmico, rappresentati in forme umane fin dai tempi antichi. Questi dèi, con discrezione e sapienza, intervengono nell'intricato vissuto contemporaneo, caratterizzato da sofferenza, emarginazione e odio, suggerendo rimedi e alleviando le ferite causate dal tempo e dalla storia.
Riveriti o temuti, trascurati o snobbati, gli dèi continuano a rappresentare un inquietante paragone tra passato e presente. Essi simboleggiano il transito verso una nuova modernità e un nuovo umanesimo, avendo ancora molto da dire sulla comprensione dell'imperscrutabile e del contingente. Ci ricordano che siamo stirpe divina e che il presente non può essere compreso senza considerare il passato, le radici antiche e profonde, e le forme di ritualità e pensiero classico da cui il nostro mondo origina e da cui la mia opera pittorica trae ispirazione (A.Calabrese)

Commenti

Post popolari in questo blog

Eagle's Ascent: Anelito e Respiro (poesia inedita) di Antonia Calabrese #giornatadelcontemporaneo2023

MANIFESTO DEL MOVIMENTO ARTISTICO MUTAZIONISTA

2023 diciannovesima #giornatadelcontemporaneo