È FANTASY CONTEMPORANEO, IL CASTIGO DI ALYSSA, IL NUOVO ROMANZO DI ANTONIA CALABRESE

 Modellato sugli archetipi femminili della sirena e della ninfa, il romanzo trasferisce sulle coste del Mediterraneo la toccante storia di una donna dalle doti straordinarie in scontro con lo stereotipo dell’incantatrice, che vive nell’angoscia costante della nemesi dei propri errori.


È appena uscito il nuovo romanzo di Antonia Calabrese acquistabile online e ordinabile in libreria.

Si tratta di un fantasy contemporaneo giocato sulle figure classicheggianti della donna-sirena e della donna-ninfa in cui sono preminenti elementi di conflitto morale dei protagonisti e crisi d’identità.

Sirene e tritoni della mitologia greca sono dissimulati nella vita reale di tre donne e dei loro rispettivi uomini.

ll canto del mare e l’amore amaro, l’ossessione di un’adolescente giustificano un’indagine approfondita dei segreti della nonna. Malyka è intenzionata a scoprire di più e a costringere Alyssa, un altro genere di donna, un mito, a svelare il mistero. Stereotipi negativi o positivi che siano, i suoi aneddoti rappresentano per lei un pozzo senza fondo di enigmi irrisolti e quanto agli amanti della sua ingenua madre, un pericolo dal quale vorrebbe proteggerla. La situazione precipita a causa del desiderio sconveniente negato e la ragazza inizia a immedesimarsi con la protagonista delle sue letture.

«Ho scritto questo libro per dare rilievo alla tribolazione umana dell’essere spirito infinito condannato a caduche esistenze, anime imperiture costrette in apparenze fugaci; per dire del disagio dell’entità divina asservita alla dimensione terrena, dell’essere uomini e donne e al contempo dèi e sottolineare quanto sia difficile liberarsi - afferma Antonia Calabrese autrice di “Il castigo di Alyssa” - Per ricordare che, come amava ripetere Alyssa “avere un’anima costa, c’è sempre un prezzo da pagare per essere sé stessi” e prima o poi lo impariamo a nostre spese.»

Biografia e link

Antonia Calabrese è nata nell’Alta Valle del Sele nel 1958 ed è cresciuta in Toscana, ad Arezzo, ospite del Convitto Santa Caterina d’Alessandria. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, corso di Scultura, nell’anno 1979.

Ha collaborato con la rivista culturale “Giornate italiane” e col periodico cristiano “Il Granel di Senape” fino al 2003. Vive in costiera cilentana dove si è trasferita negli anni novanta e si occupa di letteratura contemporanea, poesia, pittura, scultura, digital painting e mail art.

Nel 1992 ha pubblicato la sua opera prima, “l’Agnello” e il saggio biblico “Lo Spirito e la Sposa”. Dal 2009 si è occupata in prevalenza nella poesia e nella pittura ed ha al suo attivo Mostre personali e collettive. Dal 2012 è appassionata di Mail Art ed ha partecipato a numerosi progetti italiani ed esteri, con opere esposte in Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Francia, Grecia, Paesi Bassi, Norvegia, Brasile, Perù, Russia, Stati Uniti, Argentina e Turchia. Sue opere Mail Art si trovano in collezioni private, archivi e istituzioni museali in Italia e all’estero. Pur non essendo d’origini cilentane ha ricevuto il “Premio Cilento Donna 2015”.

Nel 2019 ha teorizzato il “Manifesto del Movimento Artistico Mutazionista” nel quale illustra la sua controcorrente. Nel 2019-20 ha pubblicato i primi quattro volumi della collana “PoeticaMente” delle sue poesie. “Welcome”, pubblicato a gennaio 2021 è il suo primo romanzo cui ha fatto seguito “Un’altra vita” a luglio dello stesso anno.


🔗Copie autografate

Commenti

Post popolari in questo blog

Eagle's Ascent: Anelito e Respiro (poesia inedita) di Antonia Calabrese #giornatadelcontemporaneo2023

MANIFESTO DEL MOVIMENTO ARTISTICO MUTAZIONISTA

2023 diciannovesima #giornatadelcontemporaneo