Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2021

Come valutare un orologio antico

  Gli   orologi   sono oggetti di antiquariato che da secoli attirano appassionati di tutte le etร . Uno dei grandi vantaggi di questi manufatti รจ che ci sono moltissime tipologie, da quelli piรน piccoli e versatili   da taschino   e da polso a quelli piรน grandi e imponenti come quelli da tavolo e quelli a colonna. Quando si trova uno strumento di questo tipo in soffitta รจ normale chiedersi se di รจ di fronte a un  orologio antico  di pregio e, nel caso, quanto possa valere o anche solo se si tratti di un’autentica raritร  o di una semplice imitazione. Abbiamo deciso di introdurvi nell’affascinante mondo degli orologi per scoprire come valutarli. (Leggi la notizia alla fonte)

Alla Sapienza - Lo scrigno segreto (e la poesia ritrovata) - Video poesia inedita di Antonia Calabrese #giornatadelcontemporaneo

Immagine
  Alla Sapienza Il MAMLetterario aderisce alla # giornatadelcontemporaneo  promosso da  AMACI  con l'evento online di una video-poesia di presentazione di alcune opere dell'artista e scrittrice Antonia Calabrese con declamazione, da parte della stessa della poesia inedita "Alla Sapienza". La poesia fa parte della silloge "Lo scrigno segreto (e la poesia ritrovata)" in uscita a gennaio 2022 su Amazon e store online in formato elettronico e cartaceo. Le opere presentate sono: Saturnia; Saturnia con pavone; Atena Ergane, dea della Sapienza e protettrice delle arti; Canto libero; Saturnia Sapienza, ritratto idealizzante della defunta madre, modello astratto e perfetto di sapienza italica con riferimento indiretto alla dea Giunone nella corolla di piume del pavone e Minerva Memore, divina intelligenza e sapienza che guarisce, ricorda ed esaudisce le preghiere. A proposito dell’opera “Canto libero”: Libertas, antica divinitร  della religione romana รจ figurata dal g