Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2020

Buon Natale 2020

Che possiate avere come ospiti Felicitร  e Speranza,  non solo per questo Natale  ma per un futuro sempre migliore!

Minitrailer di "Welcome" - romanzo - di Antonia Calabrese -

Luoghi comuni di Mimma Leone

Immagine
  Luoghi comuni Andai via da quella piccola sporgenza del basso Salento all’inizio dell’anno. Salutai con sguardo assente le facciate delle case in periferia, ingentilite dal bagliore stanco delle sei, mentre il treno procedeva a nord del borgo. Attraverso gli aloni del finestrino, vidi sfrecciare foglie e rami, e poi distese d’addio dietro passaggi a livello incustoditi dai secoli e divisi dai campi di lavoro, ereditati dal tempo. Posai lo sguardo sul cemento delle prime città, sulla solitudine di pendolari annoiati dai ritmi quotidiani, e vidi lacrime mai versate per il loro presente senza slancio, inghiottito dall’urgenza della normalità. Ero una di loro e scappavo via, ma non lo sapevo ancora. Anch’io avevo lacrime nascoste che avrei raccontato solo molto tempo dopo, e che nel frattempo avrei nutrito di ricordi e silenzi prolungati. Rivissi il mio passato in un sonno discontinuo, intervallato dal passaggio di luci e viaggiatori, vagoni sovraffollati e voci sconosciute, fruscii di

Presentazione del Ciclo Pittorico "Trionfo degli Dรจi" di Antonia Calabrese

Immagine
In questo video vi presento alcune delle mie opere di mamutazionismo evocativo, appartenenti al ciclo pittorico "Trionfo degli Dรจi," iniziato nel 2009 come una ricerca del bello e di significati simbolici e metafisici. Questo progetto esplora l'atemporalitร  del Mito e i suoi archetipi, che ho definito come "mutazionismo evocativo". Nonostante la persecuzione e l'esclusione da parte del cristianesimo, gli dรจi romani e greci non sono mai scomparsi dalla scena letteraria e artistica. In questi ambienti colti, essi hanno mantenuto l'immagine dell'eterna giovinezza, del vigore e dello splendore cosmico, rappresentati in forme umane fin dai tempi antichi. Questi dรจi, con discrezione e sapienza, intervengono nell'intricato vissuto contemporaneo, caratterizzato da sofferenza, emarginazione e odio, suggerendo rimedi e alleviando le ferite causate dal tempo e dalla storia. Riveriti o temuti, trascurati o snobbati, gli dรจi continuano a rappresentare un inq