Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2022

L'invenzione dei social media: secondo alcuni studi un’esca per gli esseri umani.

Immagine
 I social media sono un’invenzione positiva o negativa, rappresentano un'esca per gli esseri umani? Ne parla un articolo pubblicato su Ansa  secondo cui un maxi studio condotto  dalla University of Technology di Sydney, Australia, individua cinquanta effetti negativi dei social. Di sicuro si tratta di un'invenzione che astrae  dalla vita sociale, potremmo definirl a un simulacro . Le invenzioni dovrebbero venire in aiuto dell'umanitร , ma che succede se si trasformano in strumento di controllo e di potere, se invece di servirti ti riducono all'asservimento? Possiamo riparare ciรฒ che รจ giร  distrutto e ritornare a socializzare in modo piรน semplice e umano ora che il guasto รจ fatto? Fondamentale per riparare qualcosa รจ la possibilitร  e la capacitร  di riutilizzare il riutilizzabile, magari ricomponendo nel modo adeguato l'oggetto fracassato dopo averlo ripulito. Appare evidente che no, questo procedimento non รจ applicabile ai canali social che ci propongono e ripropon

I social media: un'arma a doppio taglio?

Immagine
Con l'avvento dei social media, la comunicazione tra le persone รจ diventata sempre piรน facile e veloce, ma ci sono anche alcuni aspetti negativi che non possono essere ignorati. L'uso e l'abuso dei social media possono portare a una sorta di dipendenza e possono influenzare negativamente la nostra vita sociale e psicologica. In un articolo pubblicato dall'agenzia Ansa, si parla del modo in cui i social media sono diventati una sorta di via di fuga dal mondo reale e dalla monotonia della vita quotidiana. Inizialmente, i social media erano visti come un'innovazione positiva, ma ora la loro influenza sulla societร  รจ diventata una questione controversa. Uno degli aspetti piรน critici dell'uso dei social media รจ che possono distorcere la realtร . Le piattaforme social tendono a mostrare solo i lati positivi della vita delle persone, e questo puรฒ portare a un senso di inadeguatezza e a una mancanza di autostima in coloro che vedono solo la vita degli altri attraverso un

Provincia di Salerno: tre musei ammessi ai contributi della Regione Campania

Immagine
  La provincia di Salerno รจ un vasto territorio a robusta vocazione culturale e turistica.  Circa la metร  del territorio provinciale รจ riconosciuto dall’UNESCO patrimonio dell’umanitร . Parliamo di Costiera Amalfitana, Parco Nazionale del Cilento, con la Certosa di San Lorenzo a Padula, e delle aree archeologiche di Velia e Paestum. Parliamo della dieta mediterranea, nata in area cilentana, patrimonio immateriale dell’umanitร . Tra le principali attivitร  della Provincia di Salerno si annovera la promozione del patrimonio culturale con la valorizzazione e la tutela dei beni architettonici, storici e artistici. Tale patrimonio si costituisce di biblioteche, archivi storici, pinacoteche e siti archeologici presenti sull’estesa circoscrizione provinciale. La Provincia organizza e coordina le risorse culturali poste in essere dai Comuni e offre il suo sostegno ai progetti culturali di associazioni, gruppi e operatori del settore . A ttraverso la diffusione de l l ’arte, almeno ne

La Regione Campania ha approvato l'elenco dei contributi: tre i musei della Provincia di Salerno ammessi

Immagine
La Regione Campania ha recentemente pubblicato un decreto dirigenziale per l'assegnazione di contributi per spese di investimento di alcuni musei della regione, tra cui tre nella provincia di Salerno. Il decreto, pubblicato sul BURC, ha approvato la graduatoria di legittimitร  e di merito per l'assegnazione dei contributi, che andranno alla Pinacoteca Provinciale, al Museo della Ceramica di Villa Guariglia di Raito e al Museo Archeologico Provinciale della Lucania Occidentale di Padula. La provincia di Salerno รจ un territorio vasto e ricco di bellezze culturali e turistiche, che attirano visitatori da tutto il mondo. La metร  del territorio provinciale รจ riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanitร , tra cui la Costiera Amalfitana, il Parco Nazionale del Cilento, la Certosa di San Lorenzo a Padula e le aree archeologiche di Velia e Paestum. Inoltre, la provincia รจ la patria della dieta mediterranea, patrimonio immateriale dell'umanitร . La promozione del patrim

Vivaldi, Mozart e Bach in concerto al Domytis Quarto Verde di Bergamo

Nel cuore della cittร  di Bergamo, i giovani alunni del liceo musicale “P. Secco-Suardo” hanno progettato e orchestrato un concerto per i senior di Domitys Quarto Verde. L’incontro si รจ concluso con momento di dialogo e confronto tra le due generazioni. Il mondo affascinante e senza tempo della musica classica รจ arrivato presso  Domitys Quarto Verde , la prima struttura in Italia nel cuore di Bergamo interamente dedicata agli “over” attivi. Si รจ appena concluso, negli spazi della bocciofila della struttura, un concerto che ha visto protagonisti i  giovani studenti del Liceo bergamasco “P. Secco-Suardo”  nell’ambito del Laboratorio di Musica d’Insieme coordinato dai docenti Anna Cima, Deborah Vallino, Salvatore Alcaras e Giacomo D’Amelio.  (Leggi alla fonte)

Il castigo di Alyssa: un fantasy contemporaneo che trasporta i miti greci nella Sicilia odierna

Immagine
Il nuovo romanzo di Antonia Calabrese, "Il castigo di Alyssa", รจ un fantasy contemporaneo che si svolge in una localitร  non specificata della Sicilia. Il libro mescola figure classicheggianti della mitologia greca, come sirene e tritoni, con la vita reale di tre donne e dei loro rispettivi uomini. Questo romanzo รจ caratterizzato da elementi di conflitto morale dei protagonisti e crisi d'identitร . La storia รจ ispirata agli archetipi femminili della sirena e della ninfa e segue la toccante storia di Malyka, curiosa nipote di Alyssa, una donna dalle doti straordinarie in scontro con lo stereotipo dell'incantatrice, che vive nell'angoscia costante della nemesi dei propri errori. Il romanzo affronta temi come il canto del mare, l'amore amaro, l'ossessione di un'adolescente, e i segreti della nonna. Malyka รจ intenzionata a scoprire di piรน sulla vita della nonna e a costringere Alyssa, un altro genere di donna, un mito, a svelare il mistero. Tuttavia, i suoi

Famiglie d’arte: la storia del pittore Carlo Malinconico, l’unico a seguire le orme del padre

  Del pittore  Carlo Malinconico , vissuto a Napoli agli inizi del XVIII secolo, si conosce poco. Nasce dal matrimonio di Nicola, artista ben piรน noto, e della moglie Rosa Teresa De Magistris.  Carlo Malinconico: un pittore dalla famiglia “ingombrante” Ancora oggi sono scarne le informazioni sulla vita privata del pittore  Carlo Malinconico . Di lui si sa che nasce a Napoli, il 23 aprile 1705. Esponente del tardo-barocco, รจ l’unico dei figli a condividere la vena artistica e a collaborare con il padre Nicola, seguace di Luca Giordano e sposato con Rosa Teresa De Magistris. Ha dedicato la sua vita alla pittura, contribuendo alla realizzazione di diverse opere di rilievo, senza tuttavia ottenere la stessa fama del genitore. Una vera e propria famiglia d’arte quella dei Malinconico. I genitori di Nicola sono infatti Andrea, famoso allievo di Massimo Stanzione, e la  moglie  Antonia De Popoli, figlia del pittore Giacinto De Popoli. Nonostante sia considerato un artista di minore talento, s

Il castigo di Alyssa di Antonia Calabrese

  Una sirena dispettosa curiosa delle abitudini umane e invidiosa delle gambe delle donne ne combina una di troppo. Il prezzo da pagare รจ terribile: costa avere un’anima. Tre figure femminili tra mito e realtร , un tritone, un amore incestuoso e le sue conseguenze, un'adolescente che non si rassegna alle convenzioni e cerca di trovare nei diari segreti della nonna l’accesso alla libertร . Il mito della sirena, lo stereotipo della donna-sirena e della donna-ninfa, la sofferenza di una donna dall'animo immortale costretta da necessitร  a sottostare alle regole imposte da una societร  maschilista nella passiva accettazione dell'ineluttabilitร  del fato. Un romanzo avvincente, un fantasy contemporaneo con finale a sorpresa che vi emozionerร  dalla prima all’ultima pagina. Leggi le recensioni su Amazon ☝️ Leggi la recensione di Respiro Di Libri ☝️ Leggi la recensione di La bottega dei libri ☝️

รˆ FANTASY CONTEMPORANEO, IL CASTIGO DI ALYSSA, IL NUOVO ROMANZO DI ANTONIA CALABRESE

Immagine
  Modellato sugli archetipi femminili della sirena e della ninfa, il romanzo trasferisce sulle coste del Mediterraneo la toccante storia di una donna dalle doti straordinarie in scontro con lo stereotipo dell’incantatrice, che vive nell’angoscia costante della nemesi dei propri errori. รˆ appena uscito il nuovo romanzo di Antonia Calabrese acquistabile online e ordinabile in libreria. Si tratta di un fantasy contemporaneo giocato sulle figure classicheggianti della donna-sirena e della donna-ninfa in cui sono preminenti elementi di conflitto morale dei protagonisti e crisi d’identitร . Sirene e tritoni della mitologia greca sono dissimulati nella vita reale di tre donne e dei loro rispettivi uomini. ll canto del mare e l’amore amaro, l’ossessione di un’adolescente giustificano un’indagine approfondita dei segreti della nonna. Malyka รจ intenzionata a scoprire di piรน e a costringere Alyssa, un altro genere di donna, un mito, a svelare il mistero. Stereotipi negativi o positivi che