Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022

Nausea di Jean-Paul Sartre

Immagine
  Nausea by  Jean-Paul Sartre   Read My rating: 1 of 5 stars 2 of 5 stars 3 of 5 stars 4 of 5 stars [ 5 of 5 stars ] 1 of 5 stars 2 of 5 stars 3 of 5 stars 4 of 5 stars [ 5 of 5 stars ] Ho letto per la prima volta “La nausea” (1938), il romanzo scritto in forma di diario dal filosofo esistenzialista francese Jean-Paul Sartre, molti anni fa, da giovanissima. Romanzo cardine dell’esistenzialismo, scritto a cavallo tra la fine della prima e l’inizio della seconda guerra mondiale, รจ fra i libri la cui lettura mi ha maggiormente segnato. Iniziatore della corrente filosofica esistenzialista ai primi del novecento, Sartre sperimenta con questo testo un modo diverso di raccontare e di esporre concetti complessi, trattandoli sotto forma di diario scritto in prima persona. Questo metodo gli dร  modo di descrivere dettagliatamente le sensazioni, le piรน umanamente devastanti. Ne emerge un pensiero di fondo: la finalitร  umana รจ sostanzialmente di giustificare la propria esistenza. Da questa necessit

Brama di vivere di Irving Stone

Immagine
Brama di vivere by Irving Stone My rating: 5 of 5 stars La svolta letteraria del giovane Irving Stone. La visita a una mostra di opere di Van Gogh segnรฒ per Irving Stone, scrittore in erba trasferitosi giovanissimo a Parigi, una svolta. Fu talmente preso da quei dipinti da sentire la necessitร  di approfondire la conoscenza dell’artista olandese. La curiositร  per la vita del pittore divenne una sorta di ossessione e vi dedicรฒ un anno di ricerche e di studi allo scopo di scrivere un libro. Studiรฒ e analizzรฒ ogni dettaglio, dall’apostolato missionario tra i minatori alle frequentazioni parigine, all’incontro con gli impressionisti. Dai soggiorni ad Arles e a Saint-Remy al presunto suicidio. Fantasticรฒ sui dialoghi con suo fratello Theo, ipotizzรฒ gli accadimenti, immaginรฒ il momento della morte tragica e precoce. Terminรฒ la stesura del manoscritto all’etร  di 28 anni e lo pubblicรฒ con Longmans Green Co. nel mese di settembre 1934 col titolo “Brama di vivere”. Composto massimamente sulla

Paura di volare di Erica Jong

Immagine
Paura di volare by Erica Jong My rating: 4 of 5 stars Molto si รจ scritto e detto a proposito di "Paura di volare" e lo stile della jong รจ stato ampiamente discusso e spesso frainteso. Alcuni hanno, forse volutamente, forse per sessismo, posto l'accento soltanto sulla narrazione esplicita e trascurato la freschezza e la novitร  del linguaggio, diretto e immediato. Nulla a che fare con certa spazzatura che circola di questi tempi, anche senza che sia stata preventivamente etichetta come letteratura erotica, in cui la volgaritร  รจ sbattuta in faccia al lettore. Erika Jong รจ una scrittrice "di razza", di raro talento, capace di scrivere in maniera diretta e, probabilmente sincera, dell'individuo donna. "Paura di volare" non รจ un romanzo erotico seppure di passaggio parla di sesso. รˆ un romanzo di formazione che racconta l'evoluzione personale e spirituale, il raggiungimento dell'equilibrio, la realizzazione della protagonista: una giovane donn

Kafka: Tutti i romanzi, i racconti, pensieri e aforismi

Immagine
Tutti i romanzi, i racconti, pensieri e aforismi by Franz Kafka My rating: 4 of 5 stars La traduzione รจ davvero deludente. Impossibile non notare gli innumerevoli refusi. Il genio di Kafka emerge tuttavia ugualmente avvincendo nella lettura. Certo, lo stile รจ superato perรฒ ancora molto efficace: paragrafi lunghissimi e contorti assieme a personaggi che emergono con potenza dallo scritto. Leggerlo รจ di sicuro un'esperienza da fare, un'emozione da vivere. View all my reviews

Il Codice da Vinci di Dan Brown

Immagine
Il codice da Vinci by Dan Brown My rating: 3 of 5 stars Un fortunato esempio di letteratura mainstream. Questo romanzo thriller ha raggiunto un'enorme popolaritร  grazie al suo stile narrativo avvincente e alle sue trame complesse che coinvolgono misteri, simboli e complotti. Il libro รจ stato un bestseller internazionale e ha anche ispirato un adattamento cinematografico di successo. Pubblicato nel 2003, il libro ha venduto milioni di copie in tutto il mondo ed รจ stato trasposto in un film di successo nel 2006. Il romanzo segue le avventure del simbologo Robert Langdon mentre cerca di risolvere un mistero legato a un'organizzazione segreta e al Sacro Graal. "Il Codice da Vinci" รจ un romanzo di suspense che combina elementi di thriller, giallo e avventura, ed รจ stato apprezzato sia dal pubblico che dalla critica. Tutto sommato, questa fatica di Dan Brown รจ senza dubbio un esempio eccellente di letteratura mainstream. La trama del romanzo รจ molto avvincente e mantiene